È il giorno del San Pellegrino in Alpe. E' una delle salite iconiche del Giro d'Italia: 14,5 chilometri di ascesa con una pendenza media del 9% e punte del 19. La carovana rosa ci torna dopo 25 anni ...
"Controllare la pressione delle gomme, verificare i livelli dei liquidi, fare benzina e, se è tutto a posto, partire. Viaggiate con prudenza, la Motomessa vi aspetta questa mattina a San Pellegrino in ...
La XXIII edizione della Scalata all’Alpe di San Pellegrino vede sfidarsi grandi nomi dell'atletica per battere record storici. Stamani si svolge la XXIII edizione della Scalata all’Alpe di San ...
Esistono cammini che non sono legati solamente allo stare al contatto con la natura, ma che hanno anche un alto valore simbolico sotto il profilo della fratellanza e dello stare insieme. E diventano ...
Il Sentiero Spallanzani è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che si snoda nel cuore dell’Appennino Reggiano, collegando il centro storico di Reggio Emilia al crinale tosco-emiliano, ...
Frazione / Dal punto di vista tecnico, sarà suddivisa in due parti: una leggera ascesa fino a Castelnuovo Garfagnana, poi la salita di San Pellegrino in Alpe La metà spesso rischia di essere ancor ...
Fra gli appassionati di ciclismo è noto come la strada che da Castiglione di Garfagnana sale verso il passo appenninico di San Pellegrino in Alpe – toccata a maggio anche dal ritorno dopo 25 anni del ...
Superato anche lo “spauracchio” del San Pellegrino in Alpe, ai corridori del Giro d'Italia 2025 viene proposta una tappa di assoluta tranquillità nella pianura Padana. D'altra parte, mentre si ...
Reggio Emilia, 21 maggio 2025 – Con l’11ma tappa il Giro d’Italia mercoledì 21 maggio arriva in Emilia Romagna pedalando da Viareggio a Castelnovo ne’ monti, 186 km con il San Pellegrino che torna ...