Oggi per la cyber sicurezza è necessario un approccio integrato e semplificato, basato sull’intelligenza artificiale per una ...
Durante l’Enterprise Connect, Cisco ha presentato la propria visione per una collaborazione basata sull’AI agentica, insieme ad altre soluzioni di collaborazione potenziate dall’AI.
Con le soluzioni Axis è stato sviluppato per Autovictor un sistema di sicurezza unificato e polivalente, che integra le diverse componenti e massimizza l'efficienza.
Il manifatturiero è spesso bersaglio dei cyberattacchi. Giorgio Triolo, CTO di Axitea, spiega che la risposta va cercata nella spesso trascurata sicurezza OT.
Con il lancio della versione 7.0, Kaspersky aggiorna Anti Targeted Attack (KATA), caratterizzato da funzionalità avanzate di Network Detection and Response.
Irina Artioli, Cyber Protection Evangelist e TRU Researcher di Acronis, mette in evidenza le minacce invisibili alla supply chain e i rischi per MSSP e MSP.
A MWC 2025 Intel ha presentato alcune soluzioni che offrono più capacità ed efficienza grazie all’integrazione dell’AI, eliminando la necessità di costosi hardware aggiuntivi.
Mediterra punta a creare sul territorio italiano data center con dimensioni e prestazioni intermedie a quelle dei centri per hyperscaler e dei CED aziendali.
CloudWorld Tour: Oracle ha mostrato come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando molteplici settori e, per non restare esclusi, sia necessario agire.
Da 10 anni Archiva impiega l’AI nei servizi. Grazie alle conoscenze sviluppate il CInO & COO Alberto Gazzani, consiglia come integrarla nei processi aziendali.
I NAS Asustor con CPU AMD Ryzen sono in grado di migliorare le prestazioni e assicurare elevati livelli di affidabilità e semplicità di gestione alle aziende.
L’adozione dell'AI ha dimostrato il potenziale e i pericoli. Anand Prakash di SentinelOne invita le aziende a dare priorità alla sicurezza con la vigilanza.