Il Festival FOR (Festival for the Earth) è un incontro internazionale tra arte, scienza e divulgazione dedicato alla crisi climatica e alla costruzione di un futuro sostenibile. La crisi climatica no ...
La Fondazione GIMBE ha presentato l’8 ottobre 2025 presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati l’8° Rapporto sul ...
Al Politecnico di Torino è nato un centro di ateneo dedicato al sociale: un luogo di ricerca e innovazione per progettare ...
Almaviva, Gruppo italiano di innovazione digitale, e Fabrick, società del gruppo Sella attiva nell’Open Finance, sono stati selezionati dalla Banca Centrale Europea, nell’ambito del progetto dell’Euro ...
A Torino si svolge la quinta edizione del Festival della Sostenibilità si terrà il 4 e 5 ottobre nell’aiuola Ginzburg vicino alla Casa del quartiere di via Morgari. Due giornate in cui si parlerà di e ...
Dal 15 al 19 aprile 2026 il Politecnico di Torino in collaborazione con importanti partner locali e nazionali, organizzerà ...
Dal 12 al 17 ottobre Torino ospita la nuova edizione di VIEW Conference, l’appuntamento internazionale dedicato ...
Il termine giapponese Hikikomori significa letteralmente “stare in disparte” o “ritirarsi”. Descrive una condizione di ...
Per celebrare i 25 anni del capitolo italiano di Internet Society, è stato organizzato un incontro a Novara il prossimo 28 ...
Si è svolto a Torino il III World Summit for Accessible Tourism (WSAT), il più importante appuntamento internazionale ...
Dai bombardamenti su Gaza agli attacchi contro missioni umanitarie, le occasioni per un confronto diretto con Israele non ...
Torna per la III edizione Women and the City, il festival dedicato alla parità di genere, promosso e ideato dall’associazione Torino Città per le Donne – TOxD, che quest’anno raddoppia l’appuntamento, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results